AETNA GROUP, ai sensi del D. Lgs. 231/01, ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e nominato un Organismo di Vigilanza.
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo- Parte Generale
Allegato C- Elenco reati presupposto
PROCEDURA DI SEGNALAZIONE
(c.d. “WHISTLEBLOWING”)
(D. Lgs. n. 24/2023 attuativo della Direttiva Europea n. 1937/2019 e D. Lgs. n. 231/01)
Obiettivo della disciplina sul c.d. “whistleblowing” è quello di tutelare da atti ritorsivi o discriminatori le persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione, delle disposizioni normative nazionali e del Modello Organizzativo ex D. Lgs. 231/01 di cui siano venute a conoscenza nell’ambito del proprio contesto lavorativo.
Il “whistleblower” è la persona che segnala, divulga ovvero denuncia all’Autorità giudiziaria o contabile:
- condotte illecite rilevanti ai sensi del D. Lgs. n. 231/01 o violazioni del Modello Organizzativo adottato da AETNAGROUP;
- violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità di AETNAGROUP.
La gestione del canale di segnalazione interno è stata affidata ai due componenti esterni dell’Organismo di Vigilanza.
Il canale di segnalazione interno* è il seguente:
- In forma scritta, con modalità informatiche ai seguenti indirizzi:
- Avv. Paola Maschio ([email protected] )
- Dott. Luca Tommasini ([email protected] )
- In forma orale, al numero 0541 1577200 lasciando un messaggio nella casella vocale;
- mediante un incontro diretto che può essere richiesto con una delle due modalità sopra riportate.
MODELLO 231: SOTEMAPACK